Questa zona di Parigi, ai primi del ‘900, rappresentava il cuore bohemienne della città: artisti, scrittori, attori, critici d’arte e musicisti frequentavano i numerosi caffè letterari discutendo di arte e di cultura.
Da allora molto è cambiato ma il quartiere conserva ancora intatto tutto il suo fascino ed è un vero piacere perdersi nelle viuzze pittoresche, curiosare fra i negozi, gli atelier di moda, le librerie e visitare i numerosi musei.
Dell’antica abbazia benedettina soppressa durante la Rivoluzione rimane solo una piccola parte ma la chiesa è un mirabile esempio di architettura romanica, la più antica di Parigi.
La chiesa è stata rimaneggiata diverse volte e i suoi interni mescolano volte gotiche con archi romanici.
Rimane intatta una torre campanaria del 990 che è sopravvissuta a guerre e rivoluzioni.
Qui sono stati sepolti alcuni personaggi illustri come i sovrani merovingi, Cartesio e il re Casimiro di Polonia.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.