La Senna è forse uno dei grandi spettacoli di Parigi. Sinuosa, pittoresca, romantica: sa regalare angoli davvero magici ma ancora più affascinante è navigare sulle sue acque e scoprire vedute inedite e meravigliose.
Ci sono diversi modi per navigare sulla Senna e ognuno offre soluzioni diverse per tutte le tasche.
Un bateau-mouche è un battello utilizzato per il turismo fluviale a Parigi, può essere sia aperto che chiuso da vetrate. A Parigi sono una vera istituzione dal 1949: offrono magnifici percorsi della durata di un’ora lungo la Senna ammirando le principali attrazioni della città.
Le gite in battello solitamente hanno la durata di un’ora ma alcune prevedono percorsi più lunghi e i in alcuni casi si può anche pranzare o cenare a bordo. Le più romantiche, e costose, possono includere romantiche cene a lume di candela accompagnate da musica di sottofondo.
Sta prendendo sempre più piede questo nuovo modo di spostarsi a Parigi, i Batobus, battelli “sali e scendi” che effettuano dei percorsi standard confermate presso le principali attrazioni: La Torre Eiffel, il Museo d’Orsay, St-Germain-des-Prés, Notre-Dame, Jardin des Plantes, Hôtel de Ville, Louvre, Champs-Elysées.
Esistono biglietti da 1 o 2 giorni.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.