Parigi

Basilica di Saint-Denis

Costruita intorno al 1137 per ospitare le spoglie del primo vescovo di Parigi, San Dionigi, è uno dei grandi capolavori dell'architettura gotica francese.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

Costruita intorno al 1137 per ospitare le spoglie del primo vescovo di Parigi, San Dionigi, è uno dei grandi capolavori dell’architettura gotica, diventando presto un esempio per la costruzione delle altre cattedrali francesi.

Nel corso dei secoli è stata adibita a luogo di sepoltura dei reali francesi e meta di pellegrinaggio di molti francesi: oggi riposano nella sua cripta ben 43 re e 32 regine, le cui tombe sono ornate da grandi statue chiamate gisants, scolpite da grandi artisti con l’aiuto delle maschere mortuarie.

La cattedrale colpisce per la bellezza senza tempo dei suoi elementi architettonici, eleganti e grandiosi, che rivelano il passaggio dallo stile romanico a quello gotico e le sue magnifiche vetrate istoriate.

Per raggiungere la basilica utilizzando i mezzi pubblici si possono utilizzare le seguenti soluzioni:

Acquista il biglietto di ingresso

Informazioni utili

Indirizzo

1 Rue de la Légion d'Honneur, 93200 Saint-Denis, Francia

Contatti

TEL: +33 1 48 09 83 54
Sito web

Orari

  • Lunedì: 10:00 - 18:15
  • Martedì: 10:00 - 18:15
  • Mercoledì: 10:00 - 18:15
  • Giovedì: 10:00 - 18:15
  • Venerdì: 10:00 - 18:15
  • Sabato: 10:00 - 18:15
  • Domenica: 12:00 - 18:15

Trasporti

Fermate Metro

  • Basilique de Saint-Denis (200 mt)

Dove si trova

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Parigi: Paris Museum Pass con validità di 2, 4 o 6 giorni
Parigi: Paris Museum Pass con validità di 2, 4 o 6 giorni
Acquista il Paris Museum Pass, comodo e conveniente, e scopri oltre 60 musei e monumenti importanti dentro e fuori Parigi. Esplora famosi siti di interesse, come il Louvre e Versailles, e visita il Centro Pompidou.
Acquista da 70,00 €

Attrazioni nei dintorni