Valle della Loira

Tours

Questa frizzante e giovane cittadina della Turenna, colpisce per l'atmosfera vivace e per i suoi quartieri storici ricchi di fascino e di vita serale.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Adagiata sulle rive dei fiumi Loira e Cher, Tours è stata classificata Città d’arte e di storia ed inserita nell’elenco del patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2000.

Con le sue case a graticcio, i suoi edifici in pietra bianca, costruiti con il famoso “tufo” della regione, i suoi musei, le sue taverne e i suoi piccoli ristoranti, Tours è una città che mescola cultura, storia e gastronomia ed è il punto di partenza per la visita dei famosi castelli della Loira.

Bella, dinamica e vivace, la città di Tours è una tappa imperdibile lungo l’itinerario dei castelli della Loira.

Cosa vedere a Tours

Vecchia, vivace e gourmet: ecco come descrivere la sorprendente Tours. Città natale dello scrittore francese Honoré de Balzac, Tours è orgogliosa dei suoi antichi quartieri, Cattedrale e Plumereau.

Quartiere Plumereau

Nel cuore del centro troverete Place Plumereau1, una piazza pedonale ricca di fascino e sempre molto vivace, riconoscibile per le sue case a graticcio. In questo angolo l’atmosfera d’altri tempi si mescola al chiasso degli studenti universitari e alla bellezza delle case in ardesia che nascondono piccoli angoli deliziosi come Jard Saint-Pierre le Puellier2.

Il centro storico si caratterizza per le sue viuzze incantevoli in cui passeggiare, per vivere la calda atmosfera della città. Se vuoi fare un salto nel passato, Rue Colbert3 vi permetterà di vedere le case più antiche di Tours. Un’altra piazzetta deliziosa è Place de Châteauneuf4 , insieme a Rue Briçonnet5, dove osservare i vari stili architettonici della città.

Situato in questa strada, c’è anche Passage du Cœur Navré6: in passato, i detenuti attraversavano questo angusto viottolo per subire varie torture.

Per i buongustai, Rue de la Rôtisserie7, piena di piccoli ristoranti, è un must.

Potrete quindi continuare la vostra passeggiata fino aPlace du Grand Marché8, soprannominata “Monster Square“, a causa di una “mostruosa” scultura di arte moderna esposta al centro della piazza.

Se amate scoprire i prodotti locali il posto giusto è Place des Halles9, con il suo mercato coperto traboccante di  prelibatezze della regione: rillettes e rillons, il formaggio di capra di Sainte-Maure-de-Touraine e le fouaces, i pani cotti nel forno a legna.

Cattedrale di Tours

10Pl. de la Cathédrale, 37000 Tours, Francia (Sito Web)

La cattedrale di Tours fa parte della storia della città. Dedicata a Saint Gatien, primo vescovo di Tours, si nota subito per le due torri alte 68 e 69 metri di altezza, che svettano sul centro di Tours. Costruita a partire dal XIII secolo e completata nel XVI secolo, la Cattedrale di Saint-Gatien ha attraversato diverse epoche storiche, il che spiega la convivenza di diversi stili architettonici: gotico, rinascimentale e romanico.

All’interno della cattedrale si può ammirare il coro, capolavoro del XIII secolo, che rievoca la Sainte-Chapelle di Parigi. È inoltre possibile visitare la tomba dei figli di Carlo VIII o ammirare la famosa collezione di abbaglianti vetrate colorate che adornano la cappella e le finestre. Una menzione speciale per il chiostro, un piccolo gioiello architettonico dell’Umanesimo, dove si possono ancora ammirare i locali in cui lavoravano gli amanuensi, in una delle biblioteche più belle di Francia.

Quartiere della Cattedrale

In Place Grégoire de Tours11 si possono ammirare opere di Rembrant e Monet.

Da non perdere anche una sosta alle rovine del castello e in particolare alla Rue de la Tour de Guise12, una delle parti ancora conservate.

Non lontano dalla cattedrale, vicino al fiume, ci sono alcune vie antiche e piazzette sfuggite ai bombardamenti come Place Foire le Roi13.

Basilica di San Martino

147 Rue Baleschoux, 37000 Tours, Francia (Sito Web)

La Basilica di San Martino è un monumento religioso costruito tra il 1886 e il 1902 dall’architetto Victor Laloux. Si tratta di un edificio in stile romano-bizantino composto da diversi materiali: calcare, granito, marmo e ardesia. La cripta ospita la tomba di San Martino, il più famoso dei vescovi di Tours.

La Basilica di San Martino nasce sulle vestigia di un’ex collegiata, uno dei santuari più importanti della cristianità, di cui oggi restano solo due torri: la torre Carlo Magno e la torre dell’orologio, classificati monumenti storici nel 1840.

Ponte Wilson

1537000 Tours, Francia

Costruito tra il 1765 e il 1778, il Pont Wilson è il ponte più antico di Tours. È soprannominato il “ponte di pietra” e, lungo 434 metri, collega la sponda nord con quella sud. Attraversarlo significa ammirare uno splendido panorama sulla Loira.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a Tours

La vivace cittadina di Tours è perfetta come base per visitare ed esplorare la zona della Turenna, ricca di castelli famosi come Villandry, Azay-le-Rideau, Ussè e Langeais.

Inoltre il suo frizzante centro storico, pieno di bistrot gourmet e ristorantini, si presta per vivere la città nelle calde serate estive. Il panorama di strutture ricettive offre una grande varietà di hotel nel cuore della città: avrete l’imbarazzo della scelta in base alle vostre esigenze.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Tours

Hotel
Best Western Central Hotel
Tours - 21 Rue BerthelotMisure sanitarie extra
8,1Ottimo 794 recensioni
Sito nel cuore del centro storico di Tours, vicino a Place Plumereau, alla cattedrale e al centro espositivo, l'incantevole Best Western Central Hotel offre camere confortevoli dotate di connessione internet wireless gratuita. La struttura dispone inoltre di un giardino con terrazza.
Prenota ora
Hotel
Hôtel L'Adresse
Tours - 12 rue de la RotisserieMisure sanitarie extra
8,7Favoloso 408 recensioni
Dotato di un bar e di camere con connessione Wi-Fi gratuita, l'Hôtel L'Adresse è ospitato in un edificio del XVIII secolo nel centro di Tours, a 15 minuti a piedi dalla Cattedrale. Decorate in grigio, marrone chiaro e avorio, le camere sono climatizzate e dispongono di lampade antiche e moderne, TV a schermo piatto e bagno privato con vasca o doccia.
Prenota ora
Hotel
Hotel Mondial
Tours - 3 Place de la ResistanceMisure sanitarie extra
8,1Ottimo 938 recensioni
Situato in una posizione centrale a Tours, in Place de la Resistance, l'Hotel Mondial offre la connessione WiFi gratuita in tutto l'edificio. Le camere del Mondial includono un telefono e un bagno privato.
Prenota ora

Come arrivare a Tours

La cittadina di Tours è ben collegata con le principali città della Valle della Loira e con Parigi. Molti turisti abbinano la visita della capitale francese con un soggiorno più breve nella regione della Loira.

In macchina

Tours dista solamente 240 km da Parigi, circa 2 ore e mezza di macchina. Per arrivare nel capoluogo della Turenna occorre seguire l’autostrada A10 che unisce Parigi a Bordeaux. Se invece arrivate da Nantes o da Bourges, dovrete prendere la A85 mentre la A28 è indispensabile se volete raggiungere Le Mans e la Normandia.

In treno

Partendo da Parigi si raggiunge facilmente Tours solamente in 1 ora: infatti alla stazione centrale di Tours fermano i TGV che arrivano dalla capitale francese.

In autobus

Un altro modo per arrivare a Tours da Parigi è la linea Flixbus: gli autobus partono dalla stazione parigina di Bercy Seine e in circa 3 ore vi porteranno a Tours.

Meteo Tours

Che tempo fa a Tours? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Tours nei prossimi giorni.

sabato 2
-1°
domenica 3
-0°
lunedì 4
10°
martedì 5
mercoledì 6
11°
giovedì 7
14°

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a Tours che vi consigliamo di non perdere.

Dove si trova Tours

Tours è il principale centro della Turenna, una zona della Valle della Loira ricca di centri e di castelli incantevoli da visitare.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni