Vi invitiamo a leggere le informazioni presenti in questa pagina per conoscere quali sono i documenti necessari per viaggiare in Francia e conoscere gli ultimi aggiornamenti in merito alle condizioni di ingresso e alle misure anti Covid adottate.
A causa delle temperature elevate registrate anche in alta quota e della conseguente siccità che interessa il Paese da diverse settimane, continuano a verificarsi importanti cadute di pietre, sia di giorno che di notte, sul lato francese del Monte Bianco, a Saint-Gervais-les-Bains, in Alta Savoia.
Le cadute si stanno verificando lungo la via normale che sale al Monte Bianco e che passa dal rifugio del Goûter.
Pertanto le Autorità locali sconsigliano temporaneamente agli escursionisti di salire in vetta al Monte Bianco dal versante francese.
Preso atto delle condizioni climatiche particolarmente delicate, le Guide alpine della regione hanno deciso di sospendere in via preventiva alcune salite in vetta.
Nel fare appello alla massima prudenza, si raccomanda ai connazionali di seguire scrupolosamente le indicazioni delle Autorità locali e di tenersi informati sui principali canali di informazione.
Per maggiori informazioni:
https://www.haute-savoie.gouv.fr/
https://mairie.saintgervais.com/
Ultimo aggiornamento: 09.08.2022 - informazioni tratte dal sito ufficiale del Ministero degli Esteri.
Le indicazioni e i requisiti per viaggiare possono cambiare con breve preavviso, consigliamo pertanto di monitorare gli aggiornamenti sul sito della Farnesina ViaggiareSicuri o sul sito della comunità Europea Re-Open, prima di intraprendere un viaggio.
La situazione relativa alla sanità è ottima.
Nessuna.
A causa dei contrattempi che potrebbero sorgere per via del Coronavirus l'assicurazione di viaggio è oggi più importante che mai, anche per viaggiare in Francia.
Fino a qualche tempo fa infatti l'assicurazione sanitaria era stipulata soprattutto da chi viaggiava fuori dall'Europa, ma oggi è imprescindibile: basti pensare a un volo perso causa tampone positivo o al rischio di ammalarsi in viaggio.
Se non disponete già di una polizza assicurativa, assicuratevi di farlo prima di prenotare un qualsiasi viaggio e prestate attenzione alle condizioni. Per aiutarvi nella scelta abbiamo creato una pagina dedicata che confronta le più importanti assicurazioni di viaggio.
Grazie agli accordi sottoscritti con le seguenti assicurazioni, potrete ottenere immediatamente uno sconto dal 5 al 15% o in altri casi uno sconto fisso in euro.
Alcuni consigli
- Prima di scegliere la tua assicurazione di viaggio confronta le proposte di più compagnie
- Prediligi sempre assicurazioni che paghino direttamente le spese mediche e non quelle che le rimborsano.
- Leggi sempre bene cosa è compreso nella polizza che vai a stipulare e cosa invece è escluso
- Se hai in programma attività sportive controlla che siano incluse nella polizza da te scelta. Per alcuni sport è necessario pagare una somma aggiuntiva, che varia in base al livello di rischio associato a quell'attività.
Lavate spesso le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel disinfettante.
Quando tossite o starnutite coprire la bocca e il naso con fazzoletti monouso o, se sprovvisti, fatelo nell'avambraccio. Evitate di toccare occhi, naso e bocca con mani non igienizzate.
Se possibile mantenete una distanza di almeno 1,5 metri con le persone non conviventi ed evitate gli assembramenti.
Utilizzare il più possibile i biglietti elettronici sia sui mezzi di trasporto che quando visitate un'attrazione. Prenotare online i biglietti spesso vi consente oltretutto di risparmiare.