Corsica

Spiaggia di Palombaggia

La caraibica spiaggia di Palombaggia è una delle più famose della Corsica e per questo, anche una delle più affollate: il suo aspetto paradisiaco incanta tutto l'anno.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

È una delle spiagge della Corsica più famose al mondo. Questa lunga spiaggia di 2 chilometri è rinomata per il suo aspetto paradisiaco. La laguna si trova in un ambiente naturale preservato e offre un paesaggio idilliaco, acque turchesi e cristalline poco profonde, molto apprezzate dai visitatori.

La sua fama è ampiamente meritata: acqua turchese, rocce di granito rosa, pini marittimi, sabbia bianca. Rimarrete incantati davanti alla tavolozza di colori, alla perfezione della natura, agli scenari assolutamente perfetti che rendono questa spiaggia una meta turistica per eccellenza.

Cosa fare alla spiaggia di Palombaggia

La spiaggia di Palombaggia è ideale per fare il bagno poiché l’acqua degrada dolcemente: questa particolarità la rende un luogo perfetto per far divertire i bambini in tutta sicurezza.

Oltre alla bellezza della spiaggia, i vacanzieri possono usufruire anche dei ristoranti e delle attività che si possono intraprendere nelle vicinanze. Infatti, proprio al centro del lido, si trova il Club Nautique Palombaggia: potrete noleggiare le attrezzature e praticare kayak, windsurf, pagaia o passeggiate vicino alla spiaggia o presso l’arcipelago delle Isole Cerbicali.

Altrimenti, per i più avventurosi e appassionati di sport acquatici, lo snorkeling è un’attività gratificante che potrete provare tranquillamente in zona. Imperdibile le immersioni subacquee per scoprire i fondali della riserva naturale delle Isole Cerbicali. O ancora potrete noleggiare barche o moto d’acqua per visitare questo tratto di costa.

Gli amanti della terra ferma, invece, avranno la possibilità di fare lunghe passeggiate in mountain bike o a cavallo nella macchia mediterranea che circonda la spiaggia.

Quando visitare Palombaggia

Il periodo più gettonato dai turisti va da maggio a settembre. La stagione estiva, infatti, è l’ideale per bagni rinfrescanti e intense sessioni di abbronzatura. È quindi il momento in cui la spiaggia di Palombaggia è più popolata.

Chi invece preferisce godersi questi panorami da cartolina in totale solitudine, dovrà scegliere la bassa stagione: da ottobre ad aprile la spiaggia di Palombaggia è decisamente più tranquilla. Il mese di ottobre è particolarmente consigliato: le temperature dell’acqua sono ancora abbastanza calde per fare il bagno e il sole è sufficientemente tiepido per godersi la spiaggia e i colori mediterranei.

Come arrivare alla spiaggia di Palombaggia

La spiaggia di Palombaggia si trova in un ambiente naturale selvaggio e bellissimo. Per arrivarci, l’auto è senza dubbio la migliore alternativa. Il viaggio da Porto Vecchio è di 12 km e dura circa 20 minuti. Da Bonifacio, situato a 36 km dalla spiaggia, ci vorranno 36 minuti senza ingorghi.

Durante l’alta stagione, non è raro fare molta fatica per trovare parcheggio. È meglio venire la mattina presto per assicurarsi di trovare posto. Sul lato nord della spiaggia si trova un ampio parcheggio gratuito all’ombra dei pini, che si riempie molto rapidamente. In alternativa, avrete la possibilità di parcheggiare nella parte sud, in una zona a pagamento: con 10 euro al giorno, avrete anche diritto a un voucher, da spendere presso uno dei ristoranti affacciati sulla spiaggia.

Se invece preferite non utilizzare l’auto, durante i due mesi estivi alcune navette effettuano diverse corse al giorno tra Porto Vecchio e Palombaggia. Il prezzo è di 6€ per un biglietto di sola andata e 10€ per un biglietto di andata e ritorno.

Dove dormire vicino la spiaggia di Palombaggia

Ci sono diverse opzioni per soggiornare vicino alla spiaggia di Palombaggia: a pochi passa da questo meraviglioso lido ci sono diversi hotel, appartamenti e campeggi attrezzati.

In alternativa la località turistica più vicina in cui alloggiare è il borgo storico di Porto-Vecchio, che dista solamente 10 km dalla spiaggia.

B&B
Chambres d'Hôtes Bianca Casa
Porto Vecchio - Lieu dit Porra
8,8Favoloso 397 recensioni
Situato a soli 5 minuti d'auto dal centro di Porto-Vecchio, il B&B Chambres d'Hôtes Bianca Casa è immerso in una tenuta di 3 ettari e vanta 2 piscine all'aperto e una terrazza arredata con vista sul mare. Tutte elegantemente decorate, le camere del Chambres d'Hôtes Bianca Casa sono fornite di aria condizionata, di TV via cavo a schermo piatto e di bagno privato con doccia e set di cortesia.
Vedi Tariffe
Hotel
Hôtel Ambassador Palombaggia
Porto Vecchio - Plage de PalombaggiaMisure sanitarie extra
8,9Favoloso 106 recensioni
Situato a 12 minuti d’auto da Porto Vecchio e a soli 340 metri dalla spiaggia di Palombaggia, questo elegante hotel offre una piscina all'aperto, un centro fitness e benessere, e una vasca idromassaggio a uso gratuito. Durante il soggiorno avrete a disposizione la connessione WiFi nelle aree comuni senza costi aggiuntivi e potrete gustare i raffinati piatti proposti dal ristorante della struttura.
Vedi Tariffe
Hotel
Les Bergeries De Palombaggia
Porto Vecchio - Rte De PalombaggiaMisure sanitarie extra
8,8Favoloso 99 recensioni
Situato sulla costa meridionale della Corsica, nella città di Porto-Vecchio, il Bergeries de Palombaggia sorge in un paesaggio di spiagge idilliache e montagne spettacolari. Offre sistemazioni eleganti e una piscina riscaldata.
Vedi Tariffe
Villaggio turistico
Résidence Belvedere de Palombaggia
Porto Vecchio - Route de la plage de PalombaggiaMisure sanitarie extra
9,7Eccezionale 67 recensioni
Dotato di una piscina a sfioro all'aperto, il Résidence Belvedere de Palombaggia si trova a Porto-Vecchio, a soli 900 m dalla spiaggia di Palombaggia. Il WiFi è gratuito.
Vedi Tariffe

Dove si trova

La spiaggia La Palombaggia si trova a soli 10 km da Porto Vecchio.

Alloggi Spiaggia di Palombaggia
Cerchi un alloggio in zona Spiaggia di Palombaggia?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Spiaggia di Palombaggia
Mostrami i prezzi

Spiagge nei dintorni