Martinica

Le spiagge più belle della Martinica

Scoprite le spiagge più belle della Martinica: sabbia bianca, calette nascoste e acque turchesi. Una guida alle spiagge più belle dell'isola caraibica francese.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

La Martinica è una destinazione da sogno per gli amanti della vita da spiaggia e dello snorkeling, con le sue numerose spiagge di sabbia fine, le sue acque cristalline e il suo clima tropicale caldo e soleggiato.

Che voi preferiate spiagge vivaci e turistiche o calette selvagge e incontaminate, sull’isola troverete sicuramente il vostro angolo dei sogni.

Spiaggia delle Saline

La Martinica vanta una collezione di spiagge caraibiche una più incantevole dell’altra, ma il premio per la spiaggia più bella va alla grande Anse des Salines, davvero paradisiaca.

Con la sua sabbia bionda lunga quasi 2 km, le sue alte palme da cocco inclinate e le sue acque calme e turchesi, questa spiaggia è davvero di una bellezza mozzafiato. Inoltre è frequentata sia da Martinicani che dai turisti. Nei fine settimana infatti è molto affollata ma la sua forma ad arco permette di trovare un angolo tranquillo anche nelle giornata di maggior afflusso.

Inoltre, la vegetazione che la delimita (fatta di graziose palme da cocco, peri di campagna e mangrovie) permetterà a chiunque lo desideri di ripararsi all’ombra nelle ore più calde.

Alle spalle della spiaggia si trovano molti piccoli ristoranti che offrono specialità locali a prezzi economici e venditori ambulanti di deliziosi gelati artigianali.  L’accesso avviene direttamente tramite la strada D9 che termina al bordo della spiaggia con molti parcheggi lungo la strada.

L’acqua è generalmente calma e poco profonda, permettendo di nuotare in sicurezza.

Anse Michel

2C5PF+VFM, Sainte-Anne 97227, Martinique

Situata sulla costa sud-orientale della Martinica, lungo Cap Chevalier, a pochi metri dal molo che conduce all’isolotto di Chevalier, Anse Michel è spesso considerata una delle spiagge più belle dell’intera Martinica. Qui non troverete spiagge lunghe e infinite ma una baia intima e raccolta, con sabbia magnifica, una laguna dai colori incredibili e palme che offrono graziosi posti dove prendere ombra.

Protetta dalla barriera corallina, la spiaggia beneficia di acque calme e cristalline, ideale per il nuoto di famiglie con bambini. Troverete anche piccoli ristorantini che servono deliziose specialità locali.

Anse Dufour

3Anse Dufour, Les Anses-d'Arlet 97217, Martinique

Nel sud-ovest della Martinica, nel comune di Anses-d’Arlet, Anse Dufour è una graziosa spiaggetta fuori dal centro, delimitata da un piccolo borgo di pescatori, con graziose barche in legno e una spiaggia tranquilla e affascinante. Un luogo autentico e relativamente poco affollato, che dovrete raggiungere facendo una deviazione.

Protetto dalle pareti rocciose che delimitano la caletta, lo specchio d’acqua è calmo e l’acqua trasparente: un vero e proprio piccolo paradiso per tutti coloro che amano lo snorkeling e che desiderano osservare pesci tropicali ma soprattutto le tartarughe marine. È infatti molto comune avvistare le tartarughe marine che si avventurano verso Anse Dufour, e talvolta anche molto vicino alla spiaggia, quasi a riva.

Da notare inoltre che proprio accanto ad Anse Dufour c’è un’altra piccola insenatura altrettanto sorprendente, Anse Noir, una piccola spiaggia di sabbia nera, raggiungibile in 5 minuti a piedi, luogo di nidificazione preferito dalle tartarughe, con un meraviglioso pontile di legno proteso verso il mare.

Inoltre, tra Anse Dufour e Anse Noir si trova il Punto Y, una rientranza a forma di Y dove si può nuotare in acque completamente trasparenti, che si può raggiungere via mare dall’Anse Dufour. Un piccolo sentiero che parte dal parcheggio vi porterà anche alla fine della punta, per una bella vista sul mare in lontananza, tra le due spiagge.

Plage du Diamant

4Grande Anse du Diamant, Martinique

A sud della penisola di Diamant, questa spiaggia lunga 3 chilometri è una delle più conosciute della Martinica, per la sua posizione proprio di fronte alla famosa Roccia dei Diamanti, un gioiello ancorato nel Mar dei Caraibi, un isolotto vulcanico alto 175 metri, diventato uno dei simboli della Martinica.

Dalla spiaggia la vista sulla Roccia dei Diamanti è magnifica, indubbiamente magica al tramonto. La piccola isola disabitata di Diamond Rock sorge a circa due chilometri da Pointe du Diamant, e prende il nome dalla sua forma insolita, appuntita e smussata (così come dai riflessi delle sue pareti in certe ore della giornata) che ricorda una pietra preziosa. La sua orgine deriva dall’intensa attività vulcanica che ha interessato questa regione quasi un milione di anni fa, da cui nasce anche la caratteristica sabbia nera.

A differenza di altre spiagge dell’isola, qui occorre prestare attenzione alle correnti, che sono spesso particolarmente forti, il che richiede molta cautela da parte dei bagnanti: non vi allontante troppo dalla riva.

Anse Couleuvre

5RQRH+WX3, Le Prêcheur, Martinique

Situata nell’estremo nord della Martinica, ai piedi delle pendici della Montagna Pelée, Anse Couleuvre e la sua sabbia nera vulcanica è senza dubbio una delle spiagge selvagge più belle della Martinica.

Incastonata tra alte scogliere e circondata dal verde della natura, vi catapulterà in un’atmosfera alla Robinson Crusoe. Anse Couleuvre infatti è rimasta a lungo segreta, prima di diventare uno dei luoghi preferiti dai Martinicani e dai turisti, grazie alla sua posizione nel cuore della parte più selvaggia della Martinica, proprio all’estremità della strada che si interrompe proprio qui.

L’avventura inizia quindi direttamente in auto, sulla strada costiera (D10) che si addentra nella foresta tropicale e si snoda tra i rilievi delle vette vulcaniche. Attenzione, la carreggiata è stretta e distorta, con molte buche. Un piccolo parcheggio permette di lasciare la vettura prima di raggiungere la spiaggia a piedi, attraverso un sentiero che si addentra nella vegetazione.

Vi attende una bellissima lingua di sabbia grigia vulcanica formata ad arco, sovrastata da imponenti scogliere ricoperte dalla foresta tropicale: la natura allo stato grezzo.

Oltre la spiaggia si possono intraprendere diversi sentieri escursionistici. Uno di questi conduce alla città di Grand’Rivière (che possiede anche un’altra spiaggia di sabbia nera chiamata Anse Sinaï e accessibile in auto da nord-est, a 18 km di distanza). Se prendete l’inizio di questo sentiero, vi permetterà in pochi minuti di scoprire un bel punto panoramico sull’Anse Couleuvre, poi altre due piccole spiagge: Anse Lvier e Anse à Voile.

Un altro sentiero conduce alla sublime cascata di Anse Couleuvre, chiamata le cascate del Prêcheur (considerare 2 ore andata e ritorno).

Plage de l'Anse l'Etang e la spiaggia dei Surfisti

6Q38V+67W, La Trinité 97220, Martinique

La spiaggia di Anse Bonneville, comunemente chiamata Spiaggia dei surfisti, si trova a Tartane, all’estremità della penisola di Caravelle. E’ una grande riserva naturale di quasi 500 ettari, ricca di piccole spiagge più o meno di facile accesso, molto diversa da quelle tipiche della Martinica.

Questa graziosa caletta di sabbia fine, battuta da onde potenti, è infatti il ​​luogo preferito dai surfisti locali. Non sono ovviamente le onde delle Hawaii, ma il mare è molto mosso e forma onde molto belle, adatte a divertirsi sulla tavola oppure per praticare il kitesurf. E’ un piccolo paradiso per gli appassionati di sport acquatici.

Non è il luogo più adatto per fare il bagno, sia per le correnti che per la presenza della barriera corallina: qui si viene specialmente per l’ambiente e l’atmosfera scanzonata tipica dei luoghi frequentati dai surfisti. Per fare un bagno tranquillo vi consigliamo la vicina Anse l’Étang, a 5 minuti dalla spiaggia di Surfeurs.

Plage de Cap Macré

7Plage de Cap Macré, Le Marin, Martinique

Nonostante il suo aspetto da spiaggia selvaggia, anche la spiaggia di Cap Macré è molto amanta: sabbia bianca brillante, acque di diverse sfumature di blu, vista sulla barriera corallina al largo e sull’isola di Chevalier, tavoli da picnic: ha tutto il necessario per una bella giornata in spiaggia. E soprattutto, non è troppo affollata.

Anche se l’acqua è potrebbe essere un pò mossa, una piccola piscina naturale circondata da rocce permette ai più piccoli di sguazzare tranquillamente.

La spiaggia di Cap Macré si trova sul percorso escursionistico Trace des caps che collega le diverse spiagge di Marin e Sainte-Anne, tra Anse Grosse Roche e Cap Chevalier.

Anse Grosse Roche

8F5QP+32, Le Marin 97290, Martinique

Inaccessibile dalla strada, richiede una ventina di minuti a piedi da Cap Macré: al vostro arrivo vi attende questa ampia, lunga e bella spiaggia di sabbia bianca, fiancheggiata da palme da cocco.

Molto spesso deserta, oltre alle sue acque turchesi, il suo fascino è dovuto soprattutto alla sporgenza rocciosa a destra della spiaggia, forata naturalmente da un buco a forma di cuore. Un vero e proprio piccolo angolo di paradiso, davvero carino per una piccola fuga romantica.

Gli isolotti della Martinica

Ci sono molti piccoli isolotti in tutta la Martinica e alcuni di essi possono essere visitati. Che sia per poche ore o per una giornata intera, vi consigliamo vivamente di scoprire l’atmosfera tranquilla e rigenerante di questi angoli paradisiaci.

Facilmente accessibili in barca, gli isolotti si scoprono generalmente in modo indipendente o in un piccolo gruppo accompagnato. Potete quindi scegliere di prenotare un’escursione dove sarà tutto organizzato, pranzo compreso.

Da non perdere

Attività in acqua

Oltre alla tranquilla vita di mare le attività in acqua sono infinite: dallo snorkeling per ammirare la vita sottomarina al nuoto con maschera e boccaglio per vedere le tartarughe nelle vicinanze di Anse Dufour, o ancora canyoning lungo i fiumi della Martinica centrale, esplorando le Gorges de la Falaise12 e la sua superba cascata.

Da non perdere un’escursione in barca, da cui avere un panorama incantevole sulle coste dell’isola, e soprattutto godervi un’indimenticabile gita in mare. Non è necessario avere la patente o saper navigare, potete semplicemente noleggiare una barca ​​con skipper.

O ancora lanciarvi sulle onde con la tavola da surf o provare il kite surf, il jet ski o il flyboard, o ancora il kayak o il paddleboarding, in mare o tra le mangrovie. Le attività sono tantissime e tutte da provare.

In generale i punti migliori per tutti gli sport che richiedono mare agitato e vento costante, si trovano nella parte est dell’isola, quella più selvaggia. Gli spot più indicati sono Cap d’Est, Tartane, la Penisola Caravelle, Cap Chevalier e Vauclin.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.